Federvita Friuli Venezia Giulia

La Vita, soprattutto

Federvita FVG è la Federazione che raccoglie e coordina i Movimenti per la Vita e i Centri di Aiuto alla Vita della Regione Friuli Venezia Giulia ed è legata al Movimento per la Vita Nazionale.

E’ un’organizzazione apolitica, apartitica e aconfessionale. La sua mission è la difesa e la promozione della Vita dal suo inizio nel concepimento fino alla sua conclusione naturale.

Federvita nasce nel 2004 per la necessità di costruire una rete di servizi omogenea e armonica attraverso la collaborazione sinergica delle Associazioni, tutte Organizzazioni di Volontariato, presenti sul territorio regionale.

Attualmente, fanno parte della squadra per la Vita i CAV di Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone e Monfalcone e i Movimenti per la Vita di Trieste e Pordenone. Sono anche presenti sportelli operativi a Gemona, Latisana e Tolmezzo.

Federvita conta su più di un centinaio di volontari impegnati in turni di presenza nelle varie sedi e in attività sul territorio. Tutto il lavoro è al servizio di mamme, bambini e famiglie presenti in Regione.

Tutte le Associazioni coltivano da costruttivi rapporti di collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, le Amministrazioni locali, le Aziende Socio-sanitari e le altre realtà associative presenti sul territorio. Lo sforzo di Federvita è volto ad ottimizzare le risorse disponibili e a dare un apporto fattivo al miglioramento dei servizi utili ai cittadini.

Federvita partecipa ai bandi regionali con progetti riguardanti le proprie sfere di competenza, in modo da poter usufruire di risorse economiche indispensabili alla realizzazione di servizi di qualità in modo totalmente gratuito.

Federvita cura anche i rapporti con le analoghe organizzazioni su tutto il territorio nazionale, e in particolare con le regioni del Veneto e dell’Emilia Romagna.

Logo del Movimento per la Vita Italiano